Palette ha un obiettivo ben preciso, cambiare il modo in cui interagiamo con i software.
Dimenticate infatti tastiere e tavolette grafiche, qui ci troviamo di fronte a qualcosa di nuovo, ma che ci riporta anche un po’ ad esperienze passate.
Infatti Palette è costituito da piccoli elementi modulari con pin su ogni lato, che possono essere agganciati come meglio crediamo, seguendo la tendenza lanciata dal progetto Phonebloks.
Essi infatti si distinguono in tasti (simili a quelli dei tipici videogame arcade delle vecchie sale giochi), manopole lavorate in metallo e un fader che svolge la funzione di cursore. Ultimo, ma non ultimo, un piccolo schermo che ci informa quale software e quindi con quale configurazione stiamo lavorando.
Palette è compatibile con molti software, soprattutto Adobe, ed è completamente configurabile a proprio piacimento, un po’ come è possibile fare con i tasti laterali delle tavolette grafiche Wacom. Il progetto fu lanciato su Kickstarter e fu subito un gran successo, e se siete tra i fortunati backers del progetto probabilmente avete già tra le mani il vostro kit Palette. Se invece siete interessati al prodotto, non disperate, siete ancora in tempo. Dal sito ufficiale è possibile effettuare il pre-order e il tutto vi sarà spedito tra novembre e dicembre.
Il kit starter, comprendente 1 core con schermo a colori, due pulsanti, uno slider e una manopola, costa 199$. Sono poi disponibili, salendo di prezzo, altri kit (anche in legno) oppure è possibile acquistare singoli pezzi, nel caso si abbiano le idee chiare sulla console che desideriamo comporre.
Per maggiori informazioni, vai al sito ufficiale del progetto.
Posta un commento